American Expeditionary Forces

American Expeditionary Forces
Forze di spedizione americane
Ufficiali dell'AEF nel 1918
Descrizione generale
Attivo3 maggio 1917 - 31 agosto 1920
NazioneStati Uniti
ServizioU.S. Army
TipoForze terrestri
Dimensione2.000.000 di uomini circa
Guarnigione/QGChaumont, Francia
Battaglie/guerreFronte occidentale

Fronte italiano

Comandanti
Comandante in capoJohn Pershing
Comandante della Marina degli Stati UnitiWilliam Sims
Capo del servizio aereo degli Stati UnitiMason Patrick
Degni di notaHunter Liggett
Robert Lee Bullard
Joseph Dickman
Charles Treat
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

L'American Expeditionary Forces (AEF) fu un contingente militare dell'esercito degli Stati Uniti d'America inviato in Europa durante la prima guerra mondiale a sostegno delle forze della Triplice intesa, in seguito alla dichiarazione di guerra statunitense all'Impero tedesco il 6 aprile 1917. Il suo comandante capo fu il generale John Pershing, già veterano delle guerre statunitensi nelle Filippine e in Messico. L'AEF si dimostrò nel 1918, soprattutto negli ultimi mesi, come uno degli eserciti più forti e organizzati di tutto il conflitto, fautore delle importanti vittorie alleate a Cantigny, Bosco Belleau, Château-Thierry e Saint-Mihiel.

Durante l'estate del 1918, quando la guerra era ancora in corso, furono creati da questo esercito due sotto-eserciti: l'American Expeditionary Force Siberia e l'American Expeditionary Force North Russia, per essere inviati in Russia a combattere al fianco dell'esercito bianco contro l'esercito bolscevico, nell'ambito della guerra civile russa.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search